Il Vermentino "La Pettegola" 2022 della cantina Banfi è un vino bianco fresco e fragrante che esprime la purezza e la tipicità del Vermentino, varietà autoctona della Toscana. Proveniente dai vigneti della zona costiera della Maremma, il vino è una perfetta sintesi della tradizione vitivinicola toscana e delle peculiarità del terroir marittimo, che conferisce al Vermentino freschezza, sapidità e una spiccata mineralità.
Le uve di Vermentino sono selezionate da vigneti situati nelle zone collinari e marittime della Maremma, dove il clima mite e le brezze marine favoriscono una maturazione ottimale, mantenendo una buona acidità e aromi freschi. La vendemmia avviene manualmente, selezionando i grappoli migliori per garantire la qualità del prodotto finale.
Il processo di vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e l'intensità aromatica delle uve. Il vino non subisce alcun affinamento in legno, così da mantenere la purezza del frutto e le caratteristiche varietali del Vermentino. Viene quindi affinato in tini d’acciaio con sosta sulle fecce per circa 3 mesi.
Il Vermentino "La Pettegola" 2022 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, impreziosito da riflessi verdolini. Al naso, il vino esprime un bouquet fresco e aromatico, con note di frutta tropicale (come ananas e mango), agrumi (in particolare limone), e delicate sfumature di fiori bianchi ed erbe aromatiche. Al palato si dimostra fresco e vibrante, con una buona acidità che bilancia la morbidezza, accompagnata da una leggera sapidità che ne esalta la bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto fruttato e minerale.
Perfetto come aperitivo, il Vermentino "La Pettegola" è ideale per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare, pasta con sughi di pesce e insalate estive.