Bolgheri Rosso Le Serre Nuove 2022 Ornellaia
Le Serre Nuove 2022 è il secondo vino prodotto dalla storica cantina Ornellaia, situata nella regione vinicola della Toscana, più precisamente nella zona di Bolgheri. Questo vino rappresenta un'eccellente espressione del terroir bolgherese, con una composizione che riflette la filosofia e l’esperienza della cantina.
Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2022 è un blend di uve provenienti principalmente da varietà bordolesi: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. La proporzione di ciascun vitigno varia leggermente da annata ad annata, con una predominanza di Merlot e Cabernet Sauvignon, che ne conferiscono eleganza e struttura. La selezione dei grappoli avviene con grande attenzione, scegliendo solo quelli che hanno raggiunto il massimo della maturazione.
Le uve sono vinificate separatamente in base alla varietà e al terreno di provenienza, per preservare al massimo le caratteristiche distintive di ogni vitigno. La fermentazione avviene in piccoli tini di acciaio inox, dove le uve vengono macerate per un periodo che varia in funzione della varietà e delle condizioni dell'annata. L’affinamento avviene nella cantina Ornellaia per circa 15 mesi in barrique di rovere francese, con un equilibrio tra botti nuove e usate, per mantenere l'intensità fruttata senza sovrastare la freschezza.
Nel bicchiere, Le Serre Nuove 2022 presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si esprime con un bouquet ricco, che spazia dai frutti rossi maturi, come la ciliegia e la prugna, a note più complesse di spezie dolci e lieve tostatura, con una leggera mineralità. In bocca è equilibrato, con tannini morbidi e vellutati, un’ottima freschezza e una lunga persistenza che rende il vino particolarmente armonioso.
Le Serre Nuove si sposano bene con piatti a base di carne rossa, cacciagione e formaggi stagionati, ma può anche essere apprezzato da solo grazie alla sua complessità.
In sintesi, Le Serre Nuove 2022 è un vino di grande eleganza, che incarna la qualità e lo stile della cantina Ornellaia, rendendolo ideale per occasioni speciali e per una lunga conservazione.