Amarone Classico della Valpolicella 2017 Giuseppe Quintarelli
L’Amarone della Valpolicella Classico 2017 di Giuseppe Quintarelli è molto più di un vino: è un’icona dell’enologia italiana, simbolo di tradizione, pazienza e perfezione artigianale. Prodotto da una delle cantine più leggendarie della Valpolicella, questo Amarone incarna in pieno la filosofia del “Maestro del Veneto”, che ha fatto della qualità assoluta e del rispetto del tempo il suo marchio di fabbrica.
Realizzato con uve Corvina, Corvinone, Rondinella e una piccola percentuale di varietà autoctone, l’Amarone Quintarelli segue una rigorosa tecnica di appassimento naturale tipico della Valpolicella, che dura circa 4 mesi. La fermentazione è lenta e spontanea, e l’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia per oltre 7 anni, permettendo al vino di sviluppare una complessità e una profondità uniche.
Il millesimo 2017 dell'Amarone Quintarelli, caratterizzato da un clima caldo ma equilibrato, ha regalato uve sane, ricche di concentrazione aromatica e struttura. Nel calice, il vino si presenta con un colore rosso granato intenso. Al naso è potente, profondo ed elegante, con sentori di ciliegia sotto spirito, prugna secca, spezie orientali, tabacco, cioccolato e liquirizia, arricchiti da sfumature balsamiche e terziarie. In bocca è maestoso, caldo, vellutato e straordinariamente persistente, con una trama tannica fine e perfettamente integrata.
È un vino da meditazione, ideale per momenti di assoluta calma o per accompagnare piatti importanti come brasati, selvaggina, formaggi stagionati o foie gras. Ottimo anche da solo, servito in ampi calici, per apprezzarne tutta la complessità evolutiva.
L’Amarone 2017 di Quintarelli non è solo un vino da bere, ma un’esperienza da vivere, un'opera d’arte in bottiglia capace di emozionare, sorprendere e resistere al tempo. Una scelta perfetta per collezionisti, intenditori e per chi vuole regalarsi un sorso della più autentica eccellenza italiana.